IL VIAGGIO E IL CIBO – LA TAVOLA COME INCONTRO DI POPOLI E CULTURE. Evento per i 700 anni dalla morte di Marco Polo / Prato 18.10.2024
Il nostro Club, insieme al LC Firenze Impruneta San Casciano, LC Firenze Palazzo Vecchio e LC Sesto Fiorentino, ha voluto organizzare una serata dedicata a Marco Polo, figura ormai leggendaria che nel lontano medioevo dischiuse le porte dell’Oriente al mondo occidentale.
Possiamo dire di aver così inaugurato un “format” in quanto questa serata verrà riproposta in giro per l’Italia con gli stessi protagonisti e cioè Carla Diamanti, scrittrice e autrice del libro “A tavola con Marco Polo” e Filippo Cogliandro, chef patron de “L’A Gourmet l’Accademia” di Reggio Calabria.
Questa celebrazione, però, vuole significare anche altro: in un tempo dilaniato da orrori e guerre, il tema del viaggio che tocca popoli e culture profondamente diverse ma che possono essere riunite ad una tavola vuole essere un messaggio di pace e tolleranza.
Questo, come Lions, è un messaggio che vogliamo fortemente veicolare perchè è nella tolleranza e nell’accettazione del diverso che si può fondare una duratura e pacifica convivenza tra gli uomini.
La serata, cui hanno partecipato il Primo Vice-Governatore del Distretto 108 LA Toscana Gilberto Tuccinardi, il Presidente di 1^ Circoscrizione Damiano Bonifacio e la Presidente di Zona A Barbara Bernardini, si è svolta nella spendida cornice de Le Pavoniere Golf & Country Club di Prato ed il menù, tratto dal libro di Carla Diamanti, è stato magistralmente reinterpretato da Filippo Cogliandro.
Al termine della cena tutti i Club hanno consegnato a Filippo Cogliandro un’assegno di euro 400,00 per un progetto educativo che sta seguendo da tempo. Nello specifico questa somma andrà a finanziare dei lavori di muratura per la realizzazione di una scuola di cucina a Jiffarong in Gambia.